CODICE DELLA STRADA: NUOVE REGOLE PER I MONOPATTINI. OBBLIGO DI ASSICURAZIONE
19 settembre 2023
Monopattini privati: obbligo di codice identificativo, casco e assicurazione. Sanzioni anche per la sosta selvaggia. Conferenza unificata: più piste ciclabili
Dal 19 settembre 2023, entrano in vigore le nuove regole del Codice della Strada per i monopattini elettrici. Le nuove norme, approvate dal Consiglio dei Ministri il 27 giugno 2023, mirano a migliorare la sicurezza stradale e a garantire una maggiore tutela degli utenti dei monopattini.
Ecco le principali novità:
- Obbligo di targa e assicurazione: tutti i monopattini elettrici dovranno essere dotati di una targa e di una copertura assicurativa.
- Obbligo del casco: l'uso del casco è obbligatorio per tutti i conducenti di monopattini elettrici, a prescindere dall'età.
- Limite di velocità: il limite di velocità per i monopattini elettrici è fissato a 20 km/h su strade urbane e a 25 km/h su strade extraurbane.
- Divieto di circolazione sui marciapiedi: i monopattini elettrici devono circolare esclusivamente sulle corsie ciclabili o sulle strade.
- Divieto di trainare o farsi trainare: è vietato trainare o farsi trainare da un altro veicolo.
- Divieto di trasportare passeggeri: è vietato trasportare passeggeri sui monopattini elettrici.
Sanzioni:
Le violazioni delle nuove norme sono punite con sanzioni amministrative che vanno da 50 a 250 euro. In caso di circolazione senza assicurazione, la sanzione è di 800 euro.
Cosa fare se si possiede un monopattino elettrico:
Se si possiede un monopattino elettrico, è importante informarsi sulle nuove regole del Codice della Strada. Per circolare in sicurezza, è necessario dotare il monopattino di una targa e di una copertura assicurativa. Inoltre, è obbligatorio indossare il casco per tutti i conducenti, a prescindere dall'età.
Conclusione:
Le nuove regole del Codice della Strada per i monopattini elettrici rappresentano un passo importante per migliorare la sicurezza stradale. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore tutela degli utenti dei monopattini, che sono sempre più diffusi nelle nostre città.