LA TRUFFA DEL TELEFONINO ROTTO. ECCO COME FUNZIONA E COME DIFENDERSI
19 maggio 2023

Come racconta Il Messaggero, ci sono state diverse segnalazioni che raccontano la storia simile. Ecco il racconto estrapolato dal sito de Il Messaggero
"Il giovane era sdraiato sul marciapiede. Sono sceso dalla mia auto e sono corso subito verso di lui. Si è rialzato 'lamentando' dolore al gomito. Volevo chiamare i soccorsi e le forze dell’ordine, ma il giovane si è rifiutato e mi ha chiesto 70 euro come rimborso per il suo telefonino rotto", racconta R.L. a Il Messaggero. "Ho intuito di trovarmi di fronte ad una truffa e ho detto che avrei chiamato la polizia. Il ragazzo ha insistito nel chiudere la faccenda con il rimborso del telefonino".
COME DIFENDERSI
Ovviamente l'investimento era tutta una messa in scena. In questi casi è bene "testare" l'onestà della persona. Trattandosi di un incidente di auto si può far riferiemnto immediatamente ad una denuncia per attivare l'assicurazione. Come spesso accade queste persone sapendo molto bene che non verranno risarcite per un truffa tenderanno a minimizzare e a fuggire.
