RISTRUTTURARE LA CUCINA: VERNICIARE LE PIASTRELLE SENZA SOSTITUIRLE
10 marzo 2023
GUIDA RISTRUTTURAZIONE CUCINA: COME VERNICIARE LE PIASTRELLE.
Se hai mattonelle nella tua cucina che sono datate o che non ti piacciono più, si considera spesso, come unica possibilità, la sostituzione completa. Tuttavia, ciò comporterebbe un grande dispendio di tempo, denaro e sforzo. Bisogna poi considerare il disagio dei lavori. Polvere, l'impossibilità di utilizzare i locali per un periodo di tempo e i contrattempi che non mancano mai.
In alternativa, una soluzione più economica e rapida potrebbe essere quella di verniciare le mattonelle. Questo processo è abbastanza semplice e può essere eseguito anche da coloro che non hanno molta esperienza in fatto di fai da te.
Ecco come procedere per verniciare le mattonelle della cucina:
1) Pulizia delle mattonelle
Prima di iniziare a verniciare le mattonelle, è importante pulirle bene. Utilizza un detergente per la cucina per rimuovere lo sporco, la polvere e i grassi accumulati. Assicurati di risciacquare bene le mattonelle e di asciugarle completamente.
2) Preparazione dell'area di lavoro
Proteggi l'area circostante alle mattonelle con del nastro adesivo o carta da parati. In questo modo, eviterai di sporcare accidentalmente altre parti della cucina con la vernice.
3) Applicazione del primer
Il primer è un prodotto che viene applicato sulla superficie prima di applicare la vernice. Il primer aiuta a migliorare l'adesione della vernice alla superficie delle mattonelle. Usa un pennello o un rullo per applicare uniformemente il primer sulle mattonelle.
4) Applicazione della vernice
Dopo aver fatto asciugare il primer, applica la vernice sulle mattonelle. Assicurati di applicare la vernice uniformemente e in strati sottili. Puoi applicare più strati di vernice se necessario, ma assicurati di far asciugare completamente ogni strato prima di applicarne un altro.
5) Sigillatura delle mattonelle
Una volta che hai verniciato le mattonelle e la vernice è asciutta, applica uno strato di sigillante sulla superficie. Il sigillante proteggerà la vernice dalle macchie e dai graffi e la farà durare più a lungo.
Esistono poi prodotti che evitano il passaggio dell'appllicazione del PRIMER che, ovviamente, semplifica il lavoro, lo velocizza e si applica, ovviamente, con meno fatica.
In conclusione, verniciare le mattonelle della cucina è un'ottima alternativa all'acquisto di nuove mattonelle costose. Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare una nuova estetica nella tua cucina con un minimo sforzo e spesa. Non dimenticare di scegliere una vernice di buona qualità e di proteggere l'area circostante alle mattonelle per evitare di sporcare accidentalmente altre parti della tua cucina.