MODULO RICHIESTA RINEGOZIAZIONE MUTUO
10 marzo 2023

Che cos'è la rinegoziazione del mutuo? (il signiificato)
La rinegoziazione del mutuo è il processo di modifica dei termini del contratto con la stessa banca che ha concesso il mutuo.
La rinegoziazione del mutuo comporta la modifica delle condizioni del mutuo in quanto le esigenze finanziarie del mutuatario sono cambiate. Si tratta di una clausola molto importante, poiché è impossibile rinegoziare un mutuo se non c'è un cambiamento nella situazione finanziaria del mutuatario.
Conviene rinegoziare il mutuo oggi (2023)
Costi: la rinegoziazione è sempre e completamente gratuita, la surrogazione del mutuo è gratuita per tutti i costi delle pratiche e per le spese accessorie, ma il cliente deve pagare la tassa ipotecaria di 35 euro.. Il risultato è invece una riduzione della rata. Per ridurre la rata è ovvio che possono essere ridefiniti gli interessi da pagare. Per la banca laa rinegoziazione è un procedimento interno, che viene fatto tra il cliente e il suo istituto di credito, quindi non c'è alcun cambio di banca in essere. Con la surroga invece si sceglie di cambiare banca di riferimento.
Il mutuo e l'aumento importo. Rinegoziazione mutuo calcolo rata
Ovviamente la rinegoziazione viene richiesta soprattutto per quei mutui varibalili che hanno subito un'impennata della rata. Il calcolo della rata dipende da alcune scelte che possono essere fatte. Il mutuo può avere uno spostamento temporale (sino a 5 anni) oppure il cliente può decidere anche una sostituzione di liquidità.
Un mutuo di sostituzione più liquidità ha il vantaggio significativo di consentire al mutuatario di richiedere un nuovo finanziamento per un importo pari al saldo del mutuo in essere, oltre a fornire fondi in eccesso per far fronte a spese impreviste che possono sorgere nel tempo. I fondi in eccedenza possono di solito essere utilizzati a discrezione del mutuatario (o dei mutuatari, se sono più di uno) e possono anche essere utilizzati per eseguire lavori non correlati all'immobile ipotecato.
Il riacquisto di un'ipoteca consente di estinguere la vecchia ipoteca e di ottenerne una nuova con un'altra banca, con tassi di interesse più bassi, rate più basse o una durata più lunga, ed è quindi più conveniente per l'utente. La procedura prevede l'iscrizione di una nuova ipoteca, che richiede tutte le informazioni relative all'ipoteca.
I termini che possono essere rivisti sono i seguenti
Tasso di interesse e margine: il primo è legato al mercato, ad esempio all'Euribor (indice per i mutui a tasso variabile), mentre il secondo è il margine che la banca applica al mutuo a proprio vantaggio. Durata del contratto: ad esempio, si può richiedere il passaggio da un contratto di 20 anni a uno di 30 anni.
Tipo di contratto: si tratta di passare da un tasso fisso a un tasso variabile o viceversa.
Come richiedere la rinegoziazione
Rinegoziare un mutuo ipotecario è molto semplice: basta inviare una raccomandata alla banca indicando tutte le condizioni che si vogliono modificare e confermando la ricezione della lettera. Se la banca la accetta, il contratto viene modificato, altrimenti non cambia nulla.
La rinegoziazione di un mutuo ipotecario è sempre gratuita per il cliente. Ciò significa che non possono essere addebitate spese notarili aggiuntive. Inoltre, se accettata, è importante che
- Non si perderanno le agevolazioni fiscali previste dal contratto originario.
- Non possono essere richiesti costi aggiuntivi di alcun tipo, comprese le spese bancarie.
- Non possono essere addebitate spese o tasse aggiuntive.
Le garanzie fornite nel contratto originario valgono anche per il mutuo rinegoziato.
SCARICA IL MODULO A 5 EURO | lettera rinegoziazione mutuo
A.E.C.I. ha predisposto un modulo di per la richiesta della rinogoziazione. Grazie a quesrto modulo, seguendo le istruzioni di compilazione e invio, non farai errori nella richiesta
Per scaricare il modulo è necessario riempire il form e versare 5,00 euro per aderire ad A.E.C.I. e supportarci nelle tante battaglie che facciamo per la tutela dei diritti dei consumatori. Il modulo potrà essere utilizzato senza limiti di tempo e numero.
