ITALIA ON LINE. BLOCCO EMAIL VIRGILIO E LIBERO. AECI PRONTA ALL'ESPOSTO ANTITRUST
30 gennaio 2023
COSA E' SUCCESSO
Al momento ci stiamo fermando per verificare cosa sia successo alle email di Libero e Virgilio nella notte tra il 22 e il 23 gennaio, e molti utenti hanno già iniziato a cercare altre soluzioni o a cercare alternative (come questa soluzione che utilizza Gmail) per farci sapere cosa è successo.
Nel tentativo di placare la rabbia dei molti utenti che non riescono ad accedere alle proprie caselle di posta, Italia Online ha rilasciato un comunicato in cui si afferma che la causa del problema è al di fuori della giurisdizione dell'azienda. Questo perché il fornitore di quella che definiscono "l'innovativa tecnologia di archiviazione che alimenta le nostre caselle di posta" sarebbe affetto da un grave bug a livello di sistema operativo. Il team interno di Italia Online ha lavorato a stretto contatto con il team del fornitore esterno per ridurre il più possibile i ritardi tecnici, ma a causa di problemi di integrità dei dati non è stato possibile risolvere il problema nel breve termine.
NUMEROSI I CITTADINI CHE SI SONO RIVOLTI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE E CHE HANNO SCARICATO IL MODULO PREDISPOSTO.
ESPOSTO ANTITRUST
Da una parte ci aspettiamo, come Associazione di Consumatori un risarcimento ed un rimborso agli utenti che sono state vittime dei disguidi. Non solo per gli utenti business ma anche per gli utenti free. I consumatori "pagano" i servizi con l'accesso ai propri dati personali. Questo valore è una valore assolutamente economico che ITALIA ON LINE percepisce nella vendita e cessione. E' necessario l'intervento dell'autorità di controllo.
COME FARE RECLAMO E CHIEDERE IL RISARCIMENTO
A.E.C.I. ha predisposto un modulo di autodifesa semplice ed economico. Grazie a questo modulo potrai contestare e chiedere il risarcimento a ITALIA ON LINE
Per scaricare il modulo è necessario riempire il form e versare 2,00 euro per aderire ad A.E.C.I. e supportarci nelle tante battaglie che facciamo per la tutela dei diritti dei consumatori. Il modulo potrà essere utilizzato senza limiti di tempo e numero.