GUIDA: COME PROTEGGERE IL PROFILO INSTAGRAM DA ATTACCHI HACKER
19 settembre 2022
Mi hanno hackerato il profilo instagram. Spesso i
consumatori ci scrivono chiedendo di intervenire. Ovviamente il nostro
intervento è molto limitato. Possiamo solo suggerire di rivolgersi direttamente
ad Istagram per cercare di recuperare i dati ed il profilo e chiedere quindi
assistenza ad instagram profilo hackerato.
PROFILO HACKERATO INSTAGRAM COME CAPIRLO
Ovviamente è facile capire come un profilo sia stato
hackerato. Normalmente un hacker, preso possesso del nostro profilo (e per
prendere possesso del nostro profilo) cambia la password di accesso. Quindi il
primo segnale è l'impossibilità di accesso per password errata.
PERCHE' GLI HACKER HANNO ATTACCATO IL TUO PROFILO?
Le motivazionI possono essere svariate. Cerchiamo di
elencarle qui (sperando di non dimenticarci di nulla)
- per puro divertimento (o per esercitarsi su obiettivi
semplici)
- per estorcere denaro al mal capitato
- per ottenere una base di profili (amici) da poter attaccare attraverso il nostro profilo.
COME EVITARE L'ATTACCO.
Spesso il "cavallo di troia" è un SMS o un messaggio WhatsApp. Il messaggio ci arriva con un invito "mi aiuti a votare questo contenuto) o cose simili. Cliccando sul link il nostro device (cellulare o computer) scarica il software malevolo che permette all'Hacker di agire e impossessarsi del profilo.
Per evitare l'attacco quindi è necessario innanzitutto tenere aggiornata l’app di Instagram e mettere in atto tutte le protezioni sull'utilizzo della password.
Creare innanzitutto una password sicura e cambiarla frequentemente (mediamente ogni 3 mesi). Ovviamente è necessario attivare l'autenticazione a due fattori.
L'autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo di autenticazione sicura per sistemi e piattaforme informatiche e consiste nell'utilizzo di due metodi invece che uno, ad esempio l'inserimento di una password e la scansione dell'impronta digitale. L'autenticazione a due fattori è una funzione di sicurezza che ti aiuta a proteggere il tuo account Instagram e la tua password. Se configuri l'autenticazione a due fattori, riceverai una notifica o ti verrà richiesto di inserire un codice di accesso speciale ogni volta che qualcuno prova ad accedere al tuo account da un dispositivo non riconosciuto.
COME RECUPARE L'ACCESSO
La prima precisazione dovuta è che AECI non può intervenire per recuperare il profilo hackerato. L'unico che deve intervenire è il titolare del profilo "rubato". Non esistono altre modalità e sconsigliamo totalmente il pagamento del riscatto eventualmente richiesto.
L’unico modo per recuperare il profilo è attraverso l’assistenza di Instagrame ed il pagamento del riscatto non assicura il recupero dei dati e quindi potrebbe essere parte della truffa messa in atto.
Utilizzando il celluare su cui è installata l'app è possibile attivare l'assistenza. L’unico modo, infatti, per richiedere assistenza è attraverso l'app installata sul cellulare (quindi non dal pc o altri cellulari.
Ecco i passaggi da seguire:
1. Dalla schermata di accesso cliccare su “Password dimenticata”
2. Inserire nome utente. A questo punto dovrebbe apparire la scritta “nome utente non trovato”
3. Cicclare su “richiedi ulteriore assistenza”. Dovrebbe dunque apprarire un form da compilare con email di registrazione, email di contatto, tipo di profilo e descrizione del problema.
4. Nel caso in cui Instagram vi risponda che il profilo è stato eliminato è necessario insistere per richiedere l'attivazione.