Hai bisogno di aiuto?

TELEFONINO A RATE: COME FARE IL RECESSO

16 maggio 2019

Associazione Consumatori

L'AGCOM, spinta dalle numerose istanze dei consumatori sull'argomento è intervenuta ufficialmente. Ha così prodotto le linee guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell’utenza nei contratti per adesione. (delibera n. 487/18/CONS)

La prima precisazione dell'AGCOM è relativa alla durata della rateizzazione. "Il piano di rateizzazione di un prodotto o un servizio offerto congiuntamente al servizio principale” non può superare il termine di 24 mesi.

La cosa più importante però è l'intervento dell'Autorità nei casi di recesso anticipato dei servizi. L'AGCOM infatti precisa che “la volontà espressa dall’utente al momento dell’adesione ad un piano di rateizzazione di un servizio o di un prodotto debba intendersi confermata fino al momento in cui l’utente decide di modificare quanto precedentemente espresso in fase di adesione al piano di rateizzazione”.

In parole povere quindi il vecchio gestore è obbligato a mantenere la modalità di rateizzazione sino al termine delle rate stesse. Sarà semmai il consumatore a decidere il pagamento totale in un'unica soluzione.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.