BRUXELLES: DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE ANTIBIOTICI AGLI ANIMALI
25 ottobre 2018
![Associazione Consumatori](https://www.euroconsumatori.eu/assets/admin/imgs/NX0KuygCWf-antibiotici.jpg)
Ottime notizie da Bruxells. Non dal punto di vista economico
(lato finanziaria) ma dal punto di vista della salute e della buona
alimentazione. L’Europarlamento, infatti, in sessione plenaria, ha approvato
diversi regolamenti in riferimento al divieto in tutta l’Unione Europea, all’uso
preventivo di antibiotici. Gli stessi potranno essere utilizzati solo a
determinate condizioni che ne restringono l’utilizzo massivo.
In particolare, il nuovo regolamento sui farmaci veterinari
limita l'uso profilattico, ovvero, come misura preventiva, in assenza di segni
clinici di infezione. Il divieto è sia per singolo animale sia per interi
gruppi ed in ogni caso sono state stabilite precise condizioni per la
somministrazione.
L’obiettivo della Comunità Europea è ridurre la resistenza
agli antibiotici. La legislazione dà alla Commissione europea la facoltà di
selezionare quelli da riservare esclusivamente al trattamento degli esseri
umani.
Come inoltre si legge dall’Ansa i deputati hanno inoltre
convenuto che un secondo regolamento che ha avuto l'ok della plenaria introduce
il divieto dell'uso preventivo di antibiotici nei mangimi medicati. L'uso
metafilattico, cioè il trattamento dell'intero gruppo di animali quando solo
uno è infetto, sarà consentito solo quando il rischio di diffusione
dell'infezione è elevato e non esiste un'alternativa. Tutte decisioni che
devono essere prese solo dopo visita e diagnosi di un veterinario.
![Licenza Creative Commons](https://licensebuttons.net/l/by-nc-nd/2.0/it/80x15.png)