DIFENDIAMO IL CONSUMATORE CONTRO LA MEDIOCRITA' E LA RASSEGNAZIONE
18 settembre 2018

“Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla
mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e
rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi.” [Rita Levi Montalcini]
Ci siamo permessi la citazione di uno degli esponenti più
illustri dell’intera umanità perché è proprio da questa avanguardia
intellettuale che a noi tutti dovremmo guardare.
Quello che ogni giorno A.E.C.I. realizza è proprio la
coltivazione del coraggio di ribellarsi. Consapevoli del fatto che il nostro
agire si scontra con realtà molto più forti della nostra compagine siamo
costretti a far fronte a tutto il nostro coraggio per andare contro chi
possiede strumenti economici e di potere molto più forti dei nostri.
Se però è vero che è difficile scontrarsi con multinazionali
dell’energia, della finanza, delle telecomunicazioni (ed altro) è vero anche
che quando si ottengono vittorie la soddisfazione è molto più elevata.
Il nostro coraggio e il nostro supporto lo otteniamo ogni
giorno dai nostri soci. Dalle loro richieste di aiuto. Dai racconti delle loro
umiliazioni, e dell’esasperazione di sistemi che hanno come obiettivo il contatto
limitato, il respingimento. Il consumatore esiste come cliente da sfruttare e
non come cliente da rispettare. Il consumatore si scontra contro muri di gomma
e noi abbiamo il dovere di abbattere questi muri.
Lo facciamo perché non ci rassegniamo e non ci arrendiamo
alla mediocrità.
