RITARDO VOLI AEREI: COME OTTENERE IL RIMBORSO
11 agosto 2018

Volo in ritardo, le recensioni.
Spesso, prima di acquistare un volo, ci si affida alle recensioni. Spesso nemmeno le recensioni ci possono salvare da un disguido tecnico che ci costringe ad una sosta forzata in aeroporto.
Se il tuo volo è in ritardo o viene cancellato puoi ottenere un rimborso o un risarcimento da parte della compagnia aerea.
Il Regolamento Comunitario n. 261/04, la Convenzione di Montreal del 1999, nonché la Carta dei Diritti del Passeggero prevedono uno specifico diritto per il passeggero di ottenere da parte della compagnia aerea, oltre ad una tempestiva assistenza, una compensazione economica commisurata alla distanza aerea e il risarcimento risarcimento dei danni subiti.
Bisogna distinguere tra CANCELLAZIONE, RITARDO PROLUNGATO o NEGATO IMBARCO.
In caso di
- CANCELLAZIONE (causata da cause di carattere non eccezionale)
- RITARDO PROLUNGATO della partenza del volo
- NEGATO IMBARCO (per esempio per overbooking con il passeggero che non vuole rinunciare al volo)
il passeggero ha diritto ad ottenere dalla compagnia aerea il rimborso del prezzo del biglietto, una compensazione pecuniaria da € 250 fino ad € 600 e l'eventuale risarcimento dei danni subiti.
Ritardo aereo 2 ore risarcimento - Rimborso volo o risarcimenento
In particolare, se il ritardo del volo si prolunga per almeno 2 ore, al passeggero, durante l'attesa, spetta la dovuta assistenza dalla compagnia aerea, la quale dovrà fornire obbligatoriamente al passeggero pasti e bevande, sistemazione in albergo e ovviamente il trasporto al luogo di sistemazione.
Nel caso invece in cui il ritardo all’arrivo sia superiore alle 3 ore o in partenza alle 5 ore, al passeggero spetta anche la compensazione pecuniaria e il risarcimento del danno.
Secondo alcune stime in Italia il 97% non ha mai sporto reclamo per disservizi causati dalle compagnie aeree, e quindi non ha mai ottenuto rimborso e risarcimenti, perché mai richiesti.
Modulo di richiesta o tutela assistita.
In questi casi, spesso la compagnia aerea, rifiuta il rimborso dovuto. Il consiglio è quello di non affidarsi ad un semplice modulo ma quello di farsi assistere direttamente da un'Associazione di Consumatori.
Contatta A.E.C.I. per richiedere risarcimento e compensazione pecuniaria.
Cosa devi fare:
1. Inviare una richiesta di risarcimento per volo cancellato o ritardato o negato imbarco alla compagnia aerea, chiedendo la compensazione pecuniaria;
2. contattarci per l’iscrizione tramite il form sottostante;
3. inviare successivamente al nostro contatto e tramite email documento d’identità, codice fiscale, documentazione, biglietto aereo e mandato legale
4. L’importo della compensazione pecuniaria, una volta riconosciuto, verrà interamente accreditato sul conto corrente indicato dal socio.
Tag di ricerca
(ritardo volo rimborso Ryanair - ritardo volo rimborso Easyjet - rimborso ritardo aereo Blue Panorama, rimborso ritardo aereo vueling, rimborso ritardo aereo easyjet)
