VIASAT: DISDETTA POLIZZA RCA ANTIFURTO SATELLITARE. RISCATTO O VENDITA ?
9 settembre 2019
Continuano le segnalazioni alla nostra Associazione di richieste di pagamento a titolo di penale da parte di
Viasat per l’antifurto satellitare presente nelle proprie auto e non
riconsegnato dopo la disdetta per responsabilità della vecchia compagnia di
assicurazione (nello specifico Generali).
I nostri soci ci riferiscono che, nonostante la regolare disdetta e la messa a disposizione dell’antifurto satellitare per la disinstallazione, non ricevono alcuna comunicazione al riguardo né da parte dell’agenzia Generali e né da parte di Viasat.
Solo a distanza di mesi e, in alcuni casi anni, Viasat - tramite un Ufficio Legale esterno - comunica che, per effetto della disdetta e del decorso
dei 15 giorni previsti da condizioni contrattuali - tra l'altro nella maggior parte dei casi mai sottoscritte o
consegnate all’assicurato - per la riconsegna dell’apparato, si applica la
penale di € 500,00. Si richiede contestualmente e coattivamente il pagamento o in alternativa il
riscatto dello stesso antifurto al prezzo di € 250,00.
Tale mancanza di comunicazione da parte di Generali e Viasat della struttura idonea per la riconsegna dell’apparato (anche nel caso in cui si fa esplicita richiesta), causa “matematicamente” l’applicazione della penale o la vendita dell’apparato, a mezzo proposta di riscatto senza alcun’altra alternativa.
A.E.C.I. ha provveduto a depositare un esposto all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - Antitrust per indagare su tali procedure messe in atto dalla Compagnia di Assicurazione e Viasat per ravvisare eventuali violazioni.
La nostra Associazione sta verificando le eventuali richieste illecite di pagamento penale anche da parte di Octo Telematics (leggi QUI il nostro articolo dedicato a Viasat)
Se avete subito situazioni del genere rivolgetevi a noi, compilando il form sottostante.
fonte immagine: pixbay