INPS NON PUÒ PRETENDERE IL RIMBORSO DELLE SOMME EROGATE PER ERRORE
20 settembre 2017
SE HAI PERCEPITO UNA PENSIONE PIU’ ALTA DEL DOVUTO NON DEVI RESTITUIRLA.
A.E.C.I. nelle ultime settimane ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di pensionati che hanno ricevuto delle comunicazioni da parte di INPS, nelle quali l’Ente Pensionistico richiedeva il rimborso di somme erogate PER ERRORE DI INPS. Poche righe con le quali si comunica l’obbligo di restituzione delle somme, in alcuni casi molto ingenti, nel giro di 30 giorni.
INPS può pretendere la restituzione delle somme ricevute per errore? NO, LE SOMME EROGATE DA INPS, NON DEVONO ESSERE RESTITUITE. Se, naturalmente, non è ravvisato dolo da parte del Pensionato.
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 482/2017 ha dichiarato l’illegittimità della pretesa da parte di INPS di ottenere la restituzione delle somme in eccedenza versate sulla pensione “alla stregua dell’art. 52 della Legge n. 88/89, espressione di un principio generale di irripetibilità delle pensioni (Cass. N. 382/02), perché la disciplina della sanatoria è globalmente sostitutiva di quella ordinaria di cui all’art. 2033 c.c., le pensioni possono essere in ogni momento rettificate dagli enti erogatori in caso di errore di qualsiasi natura commesso in sede di attribuzione o di erogazione della pensione, ma non si fa luogo al recupero delle somme corrisposte, salvo che l’indebita prestazione sia dovuta a dolo dell’interessato”.
La sentenza citata tutela la buona fede del pensionato che abbia percepito una pensione, più alta del dovuto, dall’Ente in quanto quest’ultimo è in possesso, fin dall’inizio del processo, di tutti gli elementi necessari per verificare il diritto all’erogazione del trattamento pensionistico e per quantificarne gli importi.
L’IMPORTO PUO’ ESSERE RETTIFICATO, MA NON IN MANIERA RETROATTIVA.
Tuttavia, in assenza di un chiaro dettato normativo, sarà necessario impugnare l’eventuale richiesta di restituzione delle somme con apposita azione legale.
Se avete ricevuto anche voi la comunicazione da parte di INPS, contattate lo Sportello Operativo A.E.C.I. ai seguenti recapiti:
- mail: assistenza@euroconsumatori.eu;
- tel.: 06 45 10 914;
- compila il form sottostante.