RYDER CUP: PIERO GRASSO CANCELLA L'EMENDAMENTO PER LO STANZIANAMENTO DI 97 MILIONI DI EURO
8 febbraio 2017

Una storia all'italiana che questa volta è finita bene. Il presidente del Senato, Piero Grasso ha dichiarato, per fortuna, inammissibile l'emendamento del senatore Pd d'America Renato Guerino Turano (coadiuvato alle spalle dal ministro Lotti come ammesso dal Fatto Quotidiano - vedi link).
L'emendamento al decreto "Salva banche" che concede la garanzia per la kermesse di golf è firmata dal semisconosciuto senatore italo-americano del Pd, ma è stato preparato dal ministero dello Sport. Il decreto, in particolare, inserito in quello della Tutela del Risparmio, prevedeva una garanzia statale di 97 milioni per la gara di Golf Ryder Cup 2022.
Ricordiamo che in precedenza lo stanziamento dei fondi per la Ryder Cup 2022 erano stati depennati dalla Legge Bilancio ma, con metodi ormai consoni ad una certa politica, sono stati astutamente inseriti tra le righe di un decreto che nulla a che fare con una simile voce di capitolo. Solito metodo quello di nascondere emendamenti totalmente non rispondenti alla materia trattata.
Il presidente del Senato ha dunque dichiarato la cancellazione dell’emendamento Turano (Pd): “Estraneo per materia dal provvedimento e non c’entra nulla con la tutela del risparmio”.
Il prossimo passaggio sarà il decreto milleproroghe.
