COME CHIEDERE ASSISTENZA ON LINE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
12 marzo 2015

COME FUNZIONA. COME METTERTI IN CONTATTO CON I NOSTRI CONSULENTI
Ti basta aprire un ticket. Lo puoi fare in tante maniere.
1. Ci puoi scrivere una email. Il sistema trasforma la tua email in un ticket che poi troverai sul sito crm.euroconsumatori.eu
2. Puoi riempire i form pubblicati sotto ogni articolo del nostro sito www.euroconsumatori.euù
3. Puoi aprire un ticket dal sito http://crm.euroconsumatori.eu/
Ti consigliamo di iscriverti sul sito http://crm.euroconsumatori.eu/. Potrai, gratuitamente, gestire i tuoi reclami, le tue richieste, i tuoi allegati.
Quanto costa rivolgersi alla associazione consumatori?
La prima consulenza è del tutto gratuita. I nostri esperti valutano la fattibilità della pratica. Nel caso in cui i nostri esperti considerano buone possibilità di successo verrà comunicato l'importo di tesseramento.
Quanto costa un avvocato di un'associazione consumatori?
Associazione consumatori come funziona. La maggior parte delle pratiche che gestiamo non prevede l'utilizzo di legali ma di esperti del settore. I nostri consulenti sono esperti di materie che trattano da oltre 25 anni. Per questo l'associazione non utilizza, per la consulenza, volontari.
Il costo degli avvocati è comunque calmierato e stabilito ai minimi di quanto previsto dalla legge. Rivolgersi ad un avvocato di A.E.C.I. è sicuramento molto conveniente.
La tutela dei consumatori gratuita
Come già scritto la prima consulenza è gratuita. Nel caso in cui vengano individuati i costi sono comunque molto bassi per permettere al consumatore di far valere i propri diritti.
Tutela del consumatore a chi rivolgersi. Come rivolgersi all'associazione dei consumatori?
Come contattare la tutela dei consumatori? E' sufficiente seguire i passi successivi.
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
---------------------------------------------------------------
A.E.C.I. (Associazione Europea Consumatori Indipendenti): nasce nel marzo 2003 con l’obiettivo esclusivo di tutelare, difendere e informare il consumatore a 360°, così come stabilito dalle legge 281/98, in chiave moderna e nuova ma, soprattutto, in forma totalmente indipendente.
Per Statuto, A.E.C.I. è indipendente, apartitica, aconfessionale, laica, democratica e opera senza fini di lucro, ispirando la propria attività ai principi dei trattati istitutivi della Comunità Europea. A.E.C.I. persegue obiettivi di solidarietà e promozione sociale, attività di sostegno, formazione e informazione a favore di chi è svantaggiato per condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Per Statuto A.E.C.I. è indipendente ma per etica è libera. Dietro A.E.C.I. non esiste nessuno; nessun sindacato, nessuno partito politico, nessuno studio legale. Gli unici finanziatori di A.E.C.I. sono i soci che determinano la nostra esclusiva azione politica (a favore esclusivo dei consumatori).
La tutela e difesa del consumatore è realizzata a livello nazionale ed è radicata nel territorio grazie alle sedi regionali e provinciali in forma individuale (attraverso gli sportelli locali) o in forma collettiva (rapporti con Istituzioni, Enti locali, grandi società di servizi).
Il gruppo di lavoro di A.E.C.I. è composto da professionisti, avvocati e commercialisti che hanno deciso di mettere la propria decennale esperienza al servizio della tutela e difesa del consumatore.
