Vacanza Rovinata ALPITOUR Diniego al Risarcimento del Danno nonostante le cimici e gli scarafaggi.
2 luglio 2025

Vacanza rovinata con Alpitour? Hai diritto al risarcimento: ecco come fare
Una vacanza dovrebbe essere un momento di relax, ma in alcuni casi può trasformarsi in un’esperienza traumatica. Se anche tu hai vissuto una vacanza rovinata con Alpitour, sappi che hai diritto a un risarcimento per il danno subito, non solo economico ma anche morale.
Non si parla solo del rimborso del costo del viaggio, ma anche del danno da vacanza rovinata, cioè il disagio psicofisico, lo stress e il tempo perduto. Ecco un caso emblematico che lo dimostra.
Il caso: vacanza rovinata da cimici e scarafaggi al Riu Touareg con Alpitour
Una coppia ha acquistato un pacchetto vacanze Alpitour per soggiornare al Riu Touareg dal 15 al 22 maggio 2025. Tuttavia, fin dalla prima notte, si è trovata ad affrontare una grave infestazione di cimici da letto, documentata da foto e video. Le cimici erano presenti su lenzuola e cuscini, provocando punture multiple, forti disagi fisici e psicologici.
Come se non bastasse, dopo il cambio stanza, nella nuova camera sono comparsi scarafaggi, presenti persino nell’area ristorazione. Una situazione inaccettabile, che ha causato un grave danno non patrimoniale, ossia un danno da vacanza rovinata.
Nonostante le numerose segnalazioni, Alpitour ha offerto solo un rimborso parziale, rifiutando qualsiasi risarcimento del danno.
Cosa prevede la legge: i diritti del turista
La Normativa a Tutela del Turista, contenuta nel Codice del Turismo (D. Lgs. 79/2011), recepisce la direttiva europea sui pacchetti turistici e tutela i viaggiatori da inadempienze dell’organizzatore.
In particolare, l’art. 47 del Codice del Turismo stabilisce che il consumatore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale, compreso il cosiddetto “danno da vacanza rovinata”, quando l’esperienza turistica è stata compromessa da gravi disservizi.
Quando si può parlare di vacanza rovinata?
Non si tratta solo di cancellazioni o ritardi. La vacanza si considera rovinata in presenza di gravi disservizi che impediscono il godimento del pacchetto acquistato.
Ecco alcuni esempi:
-
Problemi di alloggio: strutture non conformi, igiene carente, infestazioni.
-
Servizi mancanti o di bassa qualità: trasporti, pasti, escursioni non come promesso.
-
Situazioni di pericolo o scarsa sicurezza.
-
Modifiche significative al programma o all’itinerario.
Come richiedere il risarcimento per vacanza rovinata con Alpitour
Se hai subito un’esperienza simile, è fondamentale agire tempestivamente e documentare tutto. Ecco i passi da seguire:
1. Reclamo immediato in loco
Segnala subito il problema al rappresentante Alpitour o alla direzione dell’hotel.
Chiedi una prova scritta (modulo firmato, email, ecc.).
Scatta foto, video e raccogli testimonianze.
2. Raccogli la documentazione
Conserva tutto: contratto di viaggio, brochure, email, ricevute di spese extra sostenute a causa del disagio.
3. Invia una raccomandata A/R o PEC
Entro 10 giorni lavorativi dal rientro, invia una lettera di reclamo formale ad Alpitour via raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC.
Questo termine è fondamentale per denunciare i vizi del pacchetto turistico.
Serve aiuto? A.E.C.I. è al tuo fianco
Se hai vissuto una vacanza rovinata con Alpitour, non rinunciare ai tuoi diritti. A.E.C.I. – Associazione Europea Consumatori Indipendenti – è specializzata nella tutela dei diritti dei viaggiatori.
Ogni anno trattiamo migliaia di pratiche relative a disservizi turistici e sappiamo come aiutarti ad ottenere il giusto risarcimento.
???? Contattaci per ricevere supporto nella redazione del reclamo e per affidare la tua pratica ai nostri esperti legali e consulenti specializzati.
Parole chiave SEO integrate nell’articolo:
-
vacanza rovinata Alpitour
-
risarcimento vacanza
-
danno da vacanza rovinata
-
infestazione cimici letto vacanza
-
Codice del Turismo
-
diritti del viaggiatore
-
disservizi pacchetto turistico
-
assistenza vacanze AECI
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
