Hai bisogno di aiuto?

FALLIMENTO FWU. COSA FARE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO

11 febbraio 2025

Associazione Consumatori

L'assicurazione FWU, operante nel settore delle polizze vita e dei prodotti finanziari, offre una vasta gamma di soluzioni pensate per la protezione del operante nel settore delle polizze vita e dei prodotti finanziari, offre una vasta gamma di soluzioni pensate per la protezione del risparmio e la pianificazione finanziaria a lungo termine. Tuttavia, come accade spesso nel mondo delle assicurazioni, alcuni consumatori possono trovarsi ad affrontare problematiche legate alla trasparenza delle condizioni contrattuali, alla gestione delle polizze o alla liquidazione delle prestazioni.

Recentemente, l'assicurazione FWU Life Insurance Lux S.A. è stata dichiarata in liquidazione coatta dal Tribunale distrettuale di Lussemburgo il 31 gennaio 2025. Questa decisione è stata presa dopo il fallimento del piano di risanamento della compagnia, che non è riuscita a soddisfare i requisiti di solvibilità richiesti dalle autorità di vigilanza.

Implicazioni per gli assicurati

In Italia, circa 110.000 risparmiatori hanno sottoscritto polizze vita con FWU, per un valore complessivo di oltre 400 milioni di euro. La liquidazione non comporta necessariamente la perdita totale dei risparmi: il patrimonio destinato a garantire le obbligazioni verso gli assicurati è separato e custodito presso una banca depositaria terza, secondo la normativa lussemburghese nota come "Triangolo della sicurezza". Tuttavia, i tempi per il recupero dei fondi potrebbero essere prolungati, e l'importo restituito potrebbe non corrispondere all'intero capitale versato.

Azioni consigliate per gli assicurati

Gli assicurati riceveranno entro sei mesi una comunicazione dal liquidatore con dettagli pratici e l'ammontare del credito vantato. Sarà necessario presentare una memoria di reclamo entro il 31 gennaio 2028. Si consiglia di raccogliere tutta la documentazione relativa alla polizza e di contattare associazioni di consumatori per ottenere assistenza nella procedura di reclamo.

Problemi Comuni Riscontrati dai Consumatori Tra le segnalazioni più frequenti relative a FWU, si evidenziano:

Chiarezza delle condizioni contrattuali: difficoltà nel comprendere clausole e costi nascosti.

Gestione delle polizze: problematiche nella modifica dei beneficiari o nella richiesta di riscatto anticipato.

Rendimenti inferiori alle aspettative: discrepanze tra le performance promesse e quelle effettivamente ottenute.

Tempi di liquidazione: ritardi nella liquidazione delle prestazioni assicurative.

Il Ruolo di A.E.C.I. nella Tutela dei ConsumatoriL'Associazione Europea Consumatori Indipendenti (A.E.C.I.), presieduta da Ivan Marinelli, offre un supporto concreto ai consumatori che incontrano difficoltà con FWU. Le azioni di tutela messe in campo includono:

Consulenza personalizzata: A.E.C.I. fornisce informazioni chiare sui diritti dei consumatori e sul funzionamento delle polizze FWU.

Assistenza nella gestione dei reclami: supporto nella redazione e nell'invio di reclami formali all'assicurazione.

Mediazione e conciliazione: promozione di soluzioni stragiudiziali per risolvere le controversie in modo rapido ed efficace.

Tutela legale: in caso di controversie più complesse, A.E.C.I. può offrire assistenza legale per intraprendere azioni giudiziarie.

Come Agire in Caso di Problemi con FWUSe hai riscontrato problematiche con la tua polizza FWU, è consigliabile:

Raccogliere tutta la documentazione: contratti, corrispondenza e comunicazioni ufficiali.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.