Hai bisogno di aiuto?

AMA spa “cartelle pazze”. Come tutelarsi.

REGIONE: LAZIO

Avvisi di pagamento da Ama spa: quando diventano “cartelle pazze” e come tutelarsi.

Negli ultimi mesi molti residenti a Roma hanno ricevuto da Ama Roma S.p.A. richieste di pagamento per la tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) che appaiono ingenti, tardive o riferite a immobili non più di loro proprietà.


Perché succede?

Le cause principali:

  • Dati catastali o indirizzi non aggiornati;
  • Anni di arretrati che vengono sommati;
  • Errori nell’applicazione delle aliquote, nella misura dei metri quadri o nella composizione del nucleo familiare.
  • Mancata o ritardata comunicazione di cessazione dell’utenza o variazioni che non risultano aggiornate.


Quali tipi di atti stanno ricevendo cittadini e aziende?

  • Avviso di pagamento per omesso o insufficiente versamento della Ta.Ri.
  • Avviso di accertamento esecutivo (atto più grave) se entro i termini previsti non viene regolarizzato il debito.
  • Solleciti di pagamento.


Cosa devi fare se ricevi un avviso / sollecito che ritieni ingiusto.

Ecco i passaggi consigliati:

  1. Verifica accuratamente i dati
  2. Valuta la possibilità di istanza di autotutela
  3. Valuta il ricorso alla commissione tributaria se l’atto è impugnabile
  4. Controlla la prescrizione
  5. Non ignorare l’avviso senza agire (può portare a conseguenze più pesanti (ad esempio riscossione coattiva).


Consigli pratici.

  • Conserva tutte le ricevute dei pagamenti effettuati, eventuali contratti di affitto o di vendita, comunicazioni di cessazione/residenza/variazioni.
  • Se hai venduto casa o trasferito residenza, verifica che tutti i cambiamenti siano comunicati e registrati.
  • Quando ricevi un atto, non far passare troppo tempo: anche se non lo ritieni legittimo, agire subito dà più strumenti per tutelarsi.
  • Rivolgiti ad alla nostra Associazione di Consumatori se l’importo è elevato o ci sono errori evidenti.
  • Verifica anche se hai diritto a riduzioni o agevolazioni che non sono state applicate.


Le richieste di pagamento di Ama per la Ta.Ri. stanno generando un numero significativo di istanze/ricorsi e l’espressione “cartelle pazze” non è casuale: errori, dati obsoleti o mancate comunicazioni hanno portato a situazioni gravose e ingiustificate per molti cittadini.

Tuttavia, avere ricevuto un avviso non significa automaticamente che non debba essere pagato: occorre verificare, contestare se ci sono vizi, e agire tempestivamente.

Per assistenza e informazioni di seguito i nostri recapiti:


ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI

A.E.C.I. APS Castelli Romani

Tel. 06.933.76.780

www.aecicastelliromani.it

11 novembre 2025

Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.