Hai bisogno di aiuto?

WindTre servizi in sovrapprezzo: come bloccarli chiedere il rimborso per addebiti non richiesti.

REGIONE: LAZIO

Negli ultimi mesi sono aumentate le segnalazioni da parte degli utenti WindTre che lamentano la presenza di addebiti non autorizzati in bolletta o sul credito residuo, dovuti all’attivazione automatica di servizi a sovrapprezzo.


Si tratta di abbonamenti a contenuti digitali forniti da società terze (giochi, oroscopi, suonerie, video, servizi informativi, ecc.) che comportano costi aggiuntivi a carico del consumatore.

 

Di cosa si tratta

I servizi a sovrapprezzo sono attivabili tramite la rete mobile, spesso a seguito di un clic su banner pubblicitari o link promozionali. In molti casi l’attivazione avviene senza un consenso esplicito e consapevole da parte dell’utente, violando il principio di trasparenza previsto dal Codice del Consumo e dalle delibere AGCOM in materia di tutela degli utenti.

 

Come accorgersi di un’attivazione non richiesta.

Gli utenti WindTre possono sospettare la presenza di un servizio in sovrapprezzo se:

  • ricevono SMS di conferma di un abbonamento mai richiesto;
  • notano importi anomali nella bolletta telefonica;
  • riscontrano riduzioni improvvise del credito residuo, pur non avendo effettuato chiamate o traffico extra.

 

Come disattivare e bloccare i servizi in sovrapprezzo

WindTre consente di richiedere gratuitamente il blocco totale dei servizi, in diversi modi:

  1. Servizio Clienti 159
    Contattando il numero di assistenza si può chiedere l’attivazione del blocco dei servizi a pagamento e la disattivazione immediata di quelli già attivi.
  2. Area Clienti WindTre (App o Sito Web)
    • Accedere alla propria area personale;
    • Selezionare la voce La mia lineaServizi attivi;
    • Disattivare manualmente i servizi non desiderati.
  3. Richiesta scritta
    È possibile inviare una richiesta formale di blocco e disattivazione via email o tramite PEC.

 

Come richiedere il rimborso

Nel caso di addebiti già effettuati, il consumatore ha diritto a ottenere la restituzione delle somme non dovute.
Si consiglia di presentare un reclamo scritto a WindTre, specificando i dettagli della linea, il periodo interessato e la natura dell’addebito contestato.

Per evitare nuove attivazioni indesiderate, la nostra Associazione di Consumatori raccomanda di:

  • attivare preventivamente il blocco dei servizi;
  • non cliccare su banner o link pubblicitari sospetti durante la navigazione mobile;
  • controllare periodicamente la fattura o il dettaglio dei costi della propria linea;
  • segnalare tempestivamente eventuali anomalie all’operatore.

 

Cosa può fare la nostra Associazione

La nostra Associazione continua a monitorare la corretta applicazione delle regole di trasparenza da parte degli operatori telefonici ed invita tutti i consumatori coinvolti in casi simili a segnalare tempestivamente il problema al nostro sportello.

In caso di mancato rimborso o risposta insoddisfacente o mancata risposta al reclamo, puoi chiedere la nostra assistenza. A.E.C.I. APS Castelli Romani ha, all’interno, un Team di Esperti in grado di assisterti e tutelarti contro l’operatore telefonico.

Contattaci se hai bisogno di assitenza.

 

Associazione Europea Consumatori Indipendenti

A.E.C.I. APS Castelli Romani

Tel. 06.933.76.780

www.aecicastelliromani.it

3 novembre 2025

Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.