Attenzione alle truffe telefoniche su energia e gas: come proteggersi e difendere i propri diritti
REGIONE: LAZIO
Negli ultimi tempi, sempre più consumatori si sono
trovati vittime di truffe telefoniche legate a offerte di energia e gas. Queste
truffe, spesso condotte da falsi operatori che si spacciano per rappresentanti
di aziende affidabili, mirano a ottenere dati personali o a convincere le
persone a sottoscrivere contratti non richiesti o ingannevoli.
Come riconoscere una truffa?
- Chiamate improvvise da numeri sconosciuti, con richieste di dati sensibili o offerte troppo allettanti.
- Pressioni o urgenze: i truffatori cercano di convincerti a prendere decisioni rapide, senza darti il tempo di riflettere.
- Richieste di pagamento immediato tramite bonifici o ricariche, spesso con metodi poco sicuri.
- Mancanza di documentazione ufficiale o informazioni chiare sulla società che ti contatta.
Come proteggersi?
1. Non fornire mai dati personali, bancari o di contratto a chiamate non richieste.
2. Ricontrolla sempre l’identità del chiamante, chiedendo riferimenti ufficiali e verificando i contatti dell’azienda.
3. Ricorda che le aziende serie non richiedono pagamenti immediati o informazioni sensibili al telefono senza una documentazione ufficiale.
4. Se hai dubbi, contatta direttamente il fornitore di energia o gas tramite i canali ufficiali.
Cosa fare se sei vittima di una truffa?
Segnala immediatamente l’accaduto alle autorità competenti, come la Polizia Postale.
Contatta la tua banca o il tuo istituto finanziario per bloccare eventuali pagamenti sospetti.
Rivolgiti alla nostra Associazione Consumatori per ricevere assistenza e consigli su come tutelarti.
Come possiamo aiutarti?
La nostra Associazione A.E.C.I. APS Castelli Romani, possiede un’esperienza
trentennale nella tutela dei diritti di consumatori e microimprese.
Siamo qui per supportarti, informarti sui tuoi diritti
e aiutarti a riconoscere e contrastare le truffe telefoniche. Se hai subito una
truffa o vuoi semplicemente saperne di più, non esitare a contattarci!
Ricorda: la prevenzione è la miglior difesa. Restare
informati e vigili ti permette di proteggere te stesso e la tua famiglia da
truffe e raggiri.
Associazione Europea
Consumatori Indipendenti
A.E.C.I. APS Castelli Romani
Tel. 06.933.76.780
29 luglio 2025
Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu
