Hai bisogno di aiuto?

Ricorsi contro le bollette: come difendersi e cosa sapere.

REGIONE: LAZIO

Se ti sei trovato a ricevere una bolletta di luce, acqua, gas o telefono che ti sembra ingiusta o troppo alta, non sei solo. Molti consumatori si chiedono come poter contestare le fatture che ritengono errate o eccessive. Ecco alcune cose importanti da sapere sui ricorsi contro le bollette.


Perché si può fare un ricorso?
Puoi presentare un reclamo se ritieni che la bolletta contenga errori, come ad esempio:

·                     Letture del contatore sbagliate;

·                     Tariffe applicate non corrette;

·                     Danni o malfunzionamenti che hanno influito sui consumi;

·                     Spese non autorizzate o non previste dal contratto;


Come si presenta un ricorso?
Il primo passo è contattare il servizio clienti del fornitore di energia, gas, acqua o telefono, per cercare di risolvere la questione in modo diretto. Se non ottieni una risposta soddisfacente, puoi inviare un reclamo scritto, preferibilmente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, specificando i motivi del tuo reclamo ed allegando eventuali documenti utili.


Se il problema persiste, cosa fare?
Rivolgiti alla nostra Associazione di Consumatori.  AECI APS Castelli Romani ha, all’interno, un Team di esperti in grado di poterti aiutare a presentare un reclamo di contestazione ufficiale ed assisterti per le fasi successive.


Forniamo assistenza a consumatori ed aziende per problemi con:

- Maxi Bollette e Conguagli esorbitanti;

- Fatture irregolari e non dovute;

- Prescrizione consumi;

- Servizio di lettura e controllo delle voci riportate in bolletta;

- Interruzione dei servizi;

- Recessi, volture e nuove attivazioni;

- Guasti;

- Ritardo nella fornitura del servizio;

- Attivazione di contratti non richiesti luce e gas;

- Analisi e verifica cartelle IMU e TARI.



Ricordati: hai il diritto di contestare una bolletta che ritieni ingiusta e ci sono strumenti e procedure per farlo. Non esitare ad informarti e a chiedere supporto!

Associazione Europea Consumatori Indipendenti

A.E.C.I. APS Castelli Romani

Tel. 06.933.76.780 – email: castelliromani@euroconsumatori.eu

www.aecicastelliromani.it

19 maggio 2025

Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.