BAGAGLIO SMARRITO: OTTENUTO UN RISARCIMENTO DI € 1.521,45
REGIONE: EMILIA ROMAGNA
IL CASO
La nostra associata nel mese di maggio 2024 si imbarcava dall’aeroporto
di Santo Domingo con destinazione Madrid e registrava regolarmente il proprio
bagaglio.
Giunta a Madrid, dopo poche ore, si imbarcava su altro volo
con destinazione Roma Fiumicino.
Arrivata all’aeroporto “Leonardo da Vinci”, dopo una lunga
attesa, constatava lo smarrimento del bagaglio.
La nostra associata si recava immediatamente presso gli
uffici Lost and Found dell’aeroporto di arrivo e compilava gli appositi moduli
denominati PIR (Property Irregularity Report).
Tuttavia, nonostante le numerose segnalazioni al servizio di
assistenza, non riceveva nessun riscontro da parte della Compagnia responsabile
della perdita del bagaglio.
La sig.ra si rivolgeva alla nostra Associazione AECI
CASTELBOLOGNESE, e grazie all’intervento dell’avvocato della nostra Consulta
che ha formalmente diffidato la Compagnia Aerea responsabile dello smarrimento,
ha ottenuto un risarcimento danni pari ad € 1.521,45.
COSA FARE
IN CASO DI SMARRIMENTO DEL PROPRIO BAGAGLIO E COME OTTENERE IL GIUSTO
RISARCIMENTO?
Vediamo
passo passo la procedura da seguire.
Recati presso l’ufficio Lost and found (ufficio oggetti
smarriti), apri la pratica di smarrimento del bagaglio;
compila il modulo di reclamo (P.I.R., Property Irregularity
Report), Ti verrà rilasciato un codice univoco del bagaglio
che Ti servirà per seguire lo stato del reclamo ed eventuali comunicazioni;
se dopo 21 giorni il bagaglio non è stato trovato, è opportuno inviare una
richiesta formale di risarcimento alla compagnia aerea.
In caso di smarrimento o di ritardata consegna del
bagaglio registrato, il Passeggero ha diritto ad un risarcimento fino a
1288 DSP – Diritti Speciali di Prelievo (circa € 1600) dalle compagnie aeree
dell’Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal
e fino a 17 DSP (circa € 17) per kg dalle compagnie aeree dei Paesi che
aderiscono alla Convenzione di Varsavia, salvo che il Passeggero abbia
sottoscritto una assicurazione integrativa.
Se la Compagnia non Ti riconosce un risarcimento adeguato
puoi sempre rivolgerti alla nostra Associazione per la TUTELA DEI TUOI DIRITTI!!
A.E.C.I. CASTEL
BOLOGNESE
Via Emilia Levante n. 370 - 48014 CASTEL BOLOGNESE (RA)
mail: castelbolognese@euroconsumatori.eu
Tel. 351.6337524
VUOI RESTARE SEMPRE AGGIORNATO?
Seguici sui nostri social: Facebook, Instagram!!
21 febbraio 2025
Articolo a firma del responsabile Costanza Capuano che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: castelbolognese@euroconsumatori.eu
