STORIA DI DONNA: QUANDO UN UOMO VIOLENTO VIENE CONDANNATO
REGIONE: LAZIO
STORIA DI DONNA: QUANDO UN UOMO VIOLENTO VIENE CONDANNATO
NUOVA LEGGE: “GRATUITO PATROCINIO” PER MALTRATTAMENTI E VIOLENZA
Si rivolgeva alla nostra Associazione una giovane donna che, dopo aver sposato quello che credeva l’uomo della sua vita, aveva scoperto di avere al proprio fianco un individuo diverso, violento e aggressivo.
La nostra assistita, che lavora per una cooperativa che si occupa di pulizie domestiche, pochi giorni dopo il matrimonio aveva scoperto che il marito era alcool dipendente ed aveva perso il lavoro, cosicchè la costringeva a consegnargli tutto lo stipendio e… ogni volta che era ubriaco, la picchiava selvaggiamente.
La ragazza, dopo quasi un anno di soprusi era scappata da casa tornando dagli anziani genitori ma il marito aveva continuato a seguirla, minacciarla di morte ed importunarla, arrivando anche a danneggiare l’auto sotto casa sua ed a inviarle più di 600 messaggi sul cellulare nell’arco di pochi mesi.
A quel punto la donna, attraverso il legale della nostra Consulta Giuridica denunciava il marito, al quale veniva applicata la misura cautelare del divieto di avvicinamento e poi il carcere. Attraverso l’esame dei testimoni (poliziotti, carabinieri e familiari) e della stessa giovane ragazza, il Tribunale di Roma ha condannato l’uomo a due anni di reclusione, oltre che al risarcimento dei danni in favore della nostra assistita da quantificarsi in sede civile ma con una provvisionale di 10.000 euro.
Anche se la condanna non restituirà la serenità alla giovane donna, quest’ultima si sente oggi un po’ meno sola e più libera, per aver interrotto la spirale di violenza e per aver avuto la forza di denunciare.
Importante aiuto a tutela della donna è che la nostra associata ha usufruito della normativa di recente introduzione, che consente l’ammissione al “gratuito patrocinio” per le persone offese dei reati di stalking, violenza sessuale e maltrattamenti, anche al di fuori del limite di reddito generalmente applicato, proprio per aiutare le donne in difficoltà a denunciare, a tutelarsi e a difendere se stesse e, spesso, i propri figli.
HAI BISOGNO DI AIUTO??
Un Avvocato della nostra Consulta Giuridica è a disposizione per assisterti.
Per informazioni ed assistenza di seguito i nostri recapiti
A.E.C.I. ROMA SUD
VIA CASILINA 185 – VALMONTONE (RM)
VIA DEI MERLI 2/4 – 00044 FRASCATI (RM)
Tel. 3481788786 -3249959867 - romasud@euroconsumatori.eu
AECI ROMA SUD non riceve alcun finanziamento da partiti e/o sindacati e si autofinanzia tramite le vostre tessere e contributi.
26 marzo 2018
Articolo a firma del responsabile Natalia Gioia che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: romasud@euroconsumatori.eu