Hai bisogno di aiuto?

CHECK IN DEL BIGLIETTO DI TRENITALIA. COME FARE PER EVITARE UNA MULTA

18 giugno 2024

Associazione Consumatori

Come fare il check-in con Trenitalia: guida facile e veloce

Il check-in con Trenitalia è obbligatorio per tutti i biglietti digitali acquistati online, sull'app o tramite call center.

Permette di attivare il biglietto e renderlo valido per il viaggio.

Ecco i passaggi da seguire per fare il check-in in modo semplice e veloce:

1. Scegli la modalità di check-in:

  • App Trenitalia: scarica l'app gratuita sul tuo smartphone o tablet e accedi al tuo account.
  • Sito web Trenitalia: accedi al sito web https://www.trenitalia.com/en.html e inserisci le tue credenziali.
  • Email o SMS di conferma: clicca sul link presente nell'email o SMS di conferma dell'acquisto del tuo biglietto.

2. Seleziona il biglietto:

  • Se hai effettuato l'accesso al tuo account, potrai visualizzare tutti i tuoi biglietti in corso di validità.
  • Se hai cliccato sul link nell'email o SMS, il biglietto associato a quel link sarà già selezionato.

3. Effettua il check-in:

  • Clicca sul pulsante "Check-in" presente di fianco al biglietto che desideri attivare.
  • Verifica i dati del tuo viaggio e conferma il check-in.

4. Visualizza il tuo biglietto convalidato:

  • Il biglietto con il check-in effettuato sarà disponibile nell'app, sul sito web o come PDF da salvare sul tuo dispositivo.
  • Assicurati di avere il biglietto convalidato con te al momento del viaggio.

Importante:

  • Il check-in può essere effettuato a partire dalle 00:00 del giorno del viaggio fino all'ora di partenza del treno selezionato.
  • Se non effettui il check-in, il tuo biglietto non sarà valido e potrai rischiare una sanzione.
  • Il check-in è obbligatorio solo per i biglietti digitali. I biglietti cartacei non necessitano di check-in.

Ecco alcuni consigli utili per fare il check-in con Trenitalia:

  • Effettua il check-in in anticipo: così avrai la certezza di avere il biglietto valido al momento del viaggio.
  • Attiva le notifiche push dell'app Trenitalia: riceverai un promemoria per effettuare il check-in prima della partenza del tuo treno.
  • Salva i tuoi biglietti convalidati sul tuo smartphone: così potrai consultarli anche offline, in caso di mancanza di connessione internet.

Con un po' di attenzione, fare il check-in con Trenitalia è un'operazione semplice e veloce che ti permetterà di viaggiare in tutta serenità.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

Image by Vladimir López from Pixabay
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.